Competenze

Combino quattro aree di competenza che sviluppo in modo sinergico dai tempi dell’università, malgrado la loro vastità ed impiego per progettare attività di formazione e cambiamento a livelli diversi, personale, di team o organizzazione.

Di alcuni temi sono anche esperto “certificato” (per quanto poco stimi questa prassi…) e generalmente insegno quanto mi piace conoscere a fondo.

Su quanto cito ho esperienza in almeno un progetto documentabile. Sono curioso ed esperto nell’apprendere e nel far appendere, provo a creare esperienze di apprendimento attivo prestando attenzione al miglioramento delle performance e degli indicatori di performance che concordo con i miei clienti. Ed ho 53 anni per cui ho la fortuna i aver visto numerose realtà in giro per il mondo.

1 – Apprendimento e sviluppo del personale

Apprendere ed insegnare è stata la mia passione sin da quando avevo 16 anni. Apprendere insegnando! Progetto esperienze di formazione attive,

Ho appreso sul campo come educatore in un doposcuola di quartiere, per quasi 10 anni, dando vita e allenando una squadra di basket semplicemente per provare a tener lontano i ragazzi dalla strada in zona stazione Centrale di Milano e dargli una opportunità di crescere insieme con stimoli positivi.

Dopo la laurea al Politecnico sono entrato in Sun Microsystems mentre nasceva Sun Education e pochi anni ho fatto parte del team internazionale di Education Consulting. Mi sono formato e mi sono speso per 14 anni sui principali temi della formazione degli adulti ed organizzativi come “task e job analysis”, tecniche di selezione e di retention del personale tecnico, sull’organizzazione delle mansioni in ambito ICT. Mi sono certificato sul miglioramento dei processi con i framework ITIL (ITIL v.2 e IT Service Management.) e in Lean Six Sigma e Change Acceleration Process.

Ho supportato e formato su progetto, il loco e da remoto, i colleghi consulenti a livello internazionale (Spagna, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Stati Uniti). L’ho fatto per 14 anni. Prendendo anche una certificazione sulle soluzioni di Workforce Development in un assessment center appositamente allestito in Colorado organizzato dalla Colorado State University.

Nel 2009 Sun Microsystems è stata acquisita da Oracle. Sono uscito appena prima nel 2008 e con i soldi guadagnati ho cambiato casa andando a vivere in campagna aprendo con mia Moglie un piccolo agriturismo Il casale del Sapere e del Sapore sulle prime colline piacentine.

Nel 2010 ho fondato con due soci una azienda per la creazione di corsi di formazione eLearning e format innovativi di formazione (flipfly srl). Ho lavorato per clienti come Ferrero, Kraft, Uniqa Assicurazioni, Epta Group, Intesa San Paolo, Vodafone e Adecco. Ho venduto le mie quote dopo 3 anni ai miei soci.

Da allora lavoro come libero professionista ingegnere iscritto all’Albo di Piacenza al numero 1456 e opero con agenzie ed esperti che ho conosciuto e stimato organizzando progetti,

Ho lavorato come docente e come manager a contratto sempre in ambito learning e sviluppo del personale per WebRatio mettendo in piedi il servizio di formazione, un sistema di eLearning e lo sviluppo di contenuti digitali.

Studio e sperimento molto, mettendomi in situazioni di poter vedere praticamente gli effetti dei diversi format di formazione che progetto e l’uso delle tecnologie con le relative problematiche tecniche e organizzative connesse.

2 – ICT: Programmazione, Basi di dati, Robotica e Industria 4.0

Laurea in Ingegneria Elettronica. Specializzazione in sistemi informativi e ingegneria gestionale. Tesi su basi di dati ad oggetti attive e deduttive. Ho sviluppato database ad uso personale con Filemaker e in passato con Paradox. Conosco mySQL e Postgres.

Per 5 anni sono stato responsabile della formazione docenti Java, basi di dati e programmazione distribuita. Ho insegnato Fondamenti di informatica III – programmazione distribuita in Java e JDBC all’Università di Padova – Facoltà di Ingegneria – per quatto anni come docente esterno insegnando al sabato. Ho formato il personale di IBM Italia su Java per la divisione servizi.

Dell’ambito ICT conosco e ho anche insegnato al Politecnico di Milano la gestione dei servizi (IT Service Management) adottando il framework ITIL e conosco Cobit.

Sulla robotica educativa ho pubblicato due libri, tradotti in quattro lingue, e tengo corsi periodicamente ai docenti e per passione. Sull‘industria 4.0 cerco di restare aggiornato sull’evoluzione tecnica e in particolare sulle implicazioni sul personale e sui processi (Lean Robotics) anche come supervisore di tesi di laurea all’Università della Svizzera Italiana dove insegno da 11 anni. Conosco i robot di servizio Keenon con cui collaboro in Italia e Gausium.

Recentemente sto approfondendo i temi della domotica. Sono Partner KNX certificato. Ho sostenuto l’esame di certificazione presso Fondazione Fenice a Padova con Ernesto Patti docente storico e principale esponente di KNX in Italia.

3 – Gestione di progetto, comunicazione su progetto e innovazione

Ho gestito e gestisco progetti in parallelo. Ho tenuto corsi di comunicazione su progetto per Fincantieri e nell’ambito dell’innovazione ho fornito consulenza su progetti di Idea Management e innovazione con la società danese NOSCO.

In particolare per UNIQA Assicurazioni dove abbiamo sviluppato una “Borsa delle Idee” con meccanismi di calcolo del “valore” delle idee per una loro valutazione tra pari (peer review) impiegando una moneta virtuale e un meccanismo di calcolo del valore predittivo. Il sistema è stato implementato anche da Banca Intesa San Paolo e dal MIP del Politecnico di Milano e giudicato in una tesi presentata all’Università di Bergamo in GEWISS come il miglior servizio nel settore in una analisi della competizione.

4 – Miglioramento dei processi, IT Service Management (ITIL) e qualità (Lean Six Sigma)

Per otto anni ho avuto la responsabilità di supportare i miei colleghi Education Consultant a livello dapprima Europeo e Medio Oriente e poi a livello globale, definendo e migliorando l’offerta consulenziale in ambito Education Consulting per Sun Microsystems. Ho svolto una Social Network Analysis per una società acquisita da Sun Microsystems in Canada ed appreso le tecniche e l’uso del software UCINET.

Ho introdotto i programmi di formazione ITIL in Sun Microsystems, steso accordi con Quint Redwood Wellington per la formazione a livello internazionale e ho formato direttamente a distanza il personale consulenziale negli USA. Sono certificato a livello IT Service Manager su ITIL v.2 e insegnato al Politecnico di Milano.

Sono certificato Six Sigma e Change Acceptance Process.

Da 10 anni insegno Lean Six Sigma all’Università della Svizzera Italiana e a settembre 2022 ho iniziato il mio 11esimo corso.