
Il mio mondo.
Ho 53 anni. Sposato con 4 figli.
Nel 2004 con mia moglie abbiamo acquistato una fattoria nel Piacentino, l’abbiamo ristrutturata e dato vita a un piccolo agriturismo, il Casale del Sapere e del Sapore, dove viviamo con i miei figli e dove lavoro quando non viaggio.
Di mestiere sono Ingegnere di Sistemi Informativi e Gestionali.
Appassionato di tecnologia, innovazione e metodologie agili e snelle. Da quando ho 16 anni ho scoperto il gusto dell’apprendere. E apprendo insegnando e mettendomi alla prova.
Dai 16 ai 25 anni ho studiato e fatto l’animatore di strada presso l’associazione L’Aquilone DdQ che opera nella zona della Stazione Centrale di Milano, città in cui sono nato e vissuto sino al 2000.
L’intera mia carriera professionale si svolge nel settore della consulenza per il miglioramento delle performance attraverso l’ottimizzazione dei processi e la formazione tecnica del personale, il cambiamento della cultura rispetto al miglioramento costante della qualità (Lean Six Sigma), il service management e l’innovazione, con particolare attenzione ai sistemi informativi ed alle tecnologie digitali.
Il mio percorso.
Dal 1995 ho maturato 27 anni di carriera internazionale.
- 14 anni in Sun Microsystems di cui 8 con responsabilità per i servizi di consulenza per la formazione in Europa (Europa Medio Oriente e Africa) e poi a livello globale con riporto diretto in Colorado (USA) e a Santa Clara (California USA).
- Dal 2008 uscito da Sun Microsystems mi sono iscritto all’Albo degli Ing. di Piacenza num. 1456.
- Mentre lavoravo in Sun Microsystems al sabato ho insegnato per 4 anni Fondamenti di Informatica 3 all’ultimo anno di Ingegneria Informatica a Padova ed un anno IT Service Management al Politecnico di Milano.
- Nel 2009 Ho fondato una start-up per lo sviluppo di contenuti e-Learning, flipfly, e venduto le mie quote nel 2012 ai miei due soci.
- Sono consulente esterno dal 2010 della società danese Nosco sui temi della gestione dell’innovazione, community management, formazione e idea management.
- Nel 2011 ho fondato una associazione di promozione sociale, La forma del cuore, di cui sono presidente, per agire sul territorio, operando con le scuole, organizzando vacanze scientifiche per ragazzi e dando vita a progetti per la trasformazione sociale della comunità dove vivo.
- Dal 2015 seguo il tema della robotica educativa e dell’intelligenza artificiale e sono stato nel consiglio di direzione ed ora membro di una associazione per la robotica educativa.
- Collaboro con il CNR di Roma, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, con Fondazione Asphi a Bologna e da qualche anno con Stripes Digitus Lab, presso il MIND Milano, sui temi di robotica educativa.
- Ho pubblicato un libro sulle attività didattiche di robotica educativa tradotto in quattro lingue e venduto i diritti all’EPFL. Ho dato vita alla piattaforma per gli insegnanti di robotica educativa Roteco.ch Il libro è edito in una versione per le scuole edita da Stripes edizioni e stampato con la Fabbrica dei Segni.
- Dal 2012 docente a contratto all’Università della Svizzera Italiana insegno Lean Six Sigma.
- Ho incarichi attivi con il Politecnico di Losanna (EPFL), e l’Ideatorio di Lugano (USI) sui temi della comunicazione digitale, community management, formazione e innovazione.
Sono certificato, a livello Service Manager – ITIL a Londra e nelle tecniche di sviluppo del personale IT Workforce Development presso la Colorado State University e Lean Six Sigma per Sun Microsystems.
Ed inoltre…
Per farla breve: “Unisco i puntini” e trovo soluzioni che provo a realizzare in modo snello cercando di includere le necessità di tutte le persone con cui lavoro.
Sono curioso, imparo in fretta e sono capace di dar vita a reti cooperative a livello internazionale per realizzare progetti in cui credo.
Da poco ho deciso di pubblicare i miei pensieri regolarmente su questo sito creando uno spazio personale aperto a chi ha un approccio curioso ed ad ampio spettro al mondo come me.