Modulo A – Il tuo lavoro e il concetto di “Gemba”

PRIMO MODULO

Il pensare snello (Lean thinking) è un modo di osservare il mondo e il proprio lavoro cercando di agire meglio con minor sforzo, minori spese ottenendo ciò che serve realmente.

Questo primo modulo affronta il cuore del problema. Aggiungere valore. Ma in cosa consiste esattamente questo valore? Per chi? Sprechiamo tantissimo tempo in attività considerate inutili dai nostri “clienti” e non abbiamo tempo per quello che conta realmente.

Affronteremo insieme l’identificazione dei clienti di cosa sia valore per loro.

Introdurremo anche uno dei concetti fondamentali del pensiero snello: il concetto di GEMBA (termine giapponese che indica il luogo dove si svolgono i fatti).

Obiettivi

Al termine del modulo sarai in grado di:

  • Disegnare una mappa del valore per i tuoi clienti
  • Comprendere come identificare il “valore” per te e per i tuoi clienti
  • Impostare il tracciamento del tempo speso per la prossima settimana di lavoro
  • Comprendere e saper descrivere il concetto di Gemba nel tuo contesto personale

Argomenti

Introduzione al pensiero snello.

La mappa dei clienti e cosa considerano “valore”

Il valore per te

Tracciare il tempo speso

Il concetto di Gemba

Il Percorso di formazione individuale si compone di 5 moduli da fruire secondo il proprio ritmo di cambiamento personale e motivazione.

CALENDARIO

MODULO A

  • DURATA: 1 giorno
  • ORE: 4 matt. + 4 pom.
  • PREZZO: 190 euro +IVA
  • DESTINATARI: Imprenditori, Manager, Responsabili ed addetti alla produzione, programmazione, logistica, qualità in qualsiasi settore
  • SEDE: Piacenza – Via XXIV Maggio 53 o presso la tua sede (contattami)